da Newsmax
La Cina ha generato più della metà di energia elettrica da carbone al mondo nel 2020.
La Cina ha generato il 53% dell'energia elettrica a carbone totale del mondo nel 2020, nove punti percentuali in più rispetto a cinque anni prima, nonostante gli impegni sul clima e la costruzione di centinaia di impianti di energia rinnovabile, secondo uno studio di dati globali.
Sebbene la Cina abbia aggiunto un record di 71,7 gigawatt (GW) di energia eolica e 48,2 GW di solare lo scorso anno, è stata l'unica nazione del G20 a vedere un aumento significativo nella generazione a carbone, secondo una ricerca di Ember, un'azienda energetica con sede a Londra e gruppo di ricerca sul clima.
La produzione cinese a carbone è aumentata dell'1,7% o 77 terawattora, abbastanza da portare la sua quota di energia globale a carbone totale al 53%, rispetto al 44% del 2015, ha mostrato il rapporto.
Il paese ha promesso di ridurre la sua dipendenza dal carbone nel tentativo di portare le emissioni di gas serra che provocano il riscaldamento climatico a un picco prima del 2030 e diventare "carbon neutral" entro il 2060.







