testata3

ARTICOLI DEL DIRETTORE

QUESTI GLI ALLEATI DEL CAMPO LARGO PER GOVERNARE L’ITALIA

QUESTI GLI ALLEATI DEL CAMPO LARGO PER GOVERNARE L’ITALIA

“All’origine di questi gesti disperati e terribili, c’è una questione sistemica: la negazione di un diritto fondamentale che genera sofferenza e disagio nelle fasce più povere della popolazione. E se la politica non si deciderà a dare risposte, sarà da considerare corresponsabile – insieme a quel capitalismo che ha trasformato il diritto alla casa in un bene speculativo – di ciò che di orribile accade. Avere un tetto sulla testa non può essere considerato un privilegio…”.

Così Ilaria Salis, europarlamentare DI alleanza Verdi Sinistra, graziata dal parlamento europeo, in riferimento alla strage di carabinieri a Castel d’Azzano, originata dal folle gesto di tre occupanti di una casa da sgomberare che hanno fatto saltare in aria tre bombole di gas.

La Salis, prova a dare ai tre fratelli Raboni, assassini di tre carabinieri.

Ovviamente frasi del genere istigano gli occupanti a resistere alle forze dell’ordine anche con la violenza.

La tesi giustificazionista è perfetta per un programma del Campo largo di Elly Schlein e non a caso siamo nello stesso ambito di chi ha portato in Parlamento Soumahoro.

Un bel programma elettorale per governare il Paese quello di Ilaria Salis. Potrebbe anche essere indicata come competitrice nei confronti di Giorgia Meloni per la carica di presidente del Consiglio.

Di tutt’altro segno, ovviamente, quanto avviene nel M5S, dove, dopo l'ennesima sconfitta elettorale alle Regionali, Chiara Appendino minaccia le dimissioni da vicepresidente del Movimento.

L’ex sindaco di Torino, nel corso dell'assemblea dei gruppi tenutasi ieri sera per un confronto sull'esito delle elezioni in Toscana, è intervenuta per criticare sia lo scarso radicamento territoriale sia il rapporto con il Pd.

I presenti parlano di un clima che "verteva nell’autoassolutorio", a fronte di risultati a dir poco deludenti da parte del M5S che in Toscana, in alleanza col Pd, ha preso il 4,4%, assai meno delle tornate precedenti quando i pentastellati correvano da soli con un proprio candidato. Nel 2020, infatti, avevano ottenuto il 7% e nel 2015 addirittura il 15%.

Pare che gli elettori che mal hanno digerito l'accordo col presidente uscente Eugenio Giani abbiano preferito astenersi o votare Antonella Bundu, candidata di Potere al popolo.

“Non ci possiamo nascondere dietro un dito. Il risultato è molto negativo. E il problema è politico”, avrebbe detto Appendino, secondo quanto riporta l'HuffPost.

Con questi presupposti l’alleanza Pd M5S sembra essere solidissima, con massimo giubilo di Elly Shlein.

Il Campo largo non va bene nemmeno nei sondaggi.

In due settimane FdI ha guadagnato quasi un punto percentuale, raggiungendo il 31%.

A rivelarlo è il sondaggio Only Numbers di Alessandra Ghisleri per Porta a Porta, diffuso ieri.

A meno di 24 ore dal voto in Toscana, insomma, i numeri riportano alla realtà il centrosinistra che si vedeva già lanciatissimo verso il governo del Paese e che invece deve fare i conti con un centrodestra che non solo resta saldamente maggioranza, ma che cresce più del doppio rispetto a un’opposizione in affanno.

Nel dettaglio, FdI ha guadagnato lo 0,9% dall’ultima rilevazione, che risale al 29 settembre, confermandosi saldamente primo partito e allungando ulteriormente la distanza dal Pd. I dem, infatti, crescono solo dello 0,3%, fermandosi al 22,5%. Malissimo il M5S, che in due settimane perde l’1,6% e scende al 10,9%. Sale Forza Italia, che guadagna lo 0,4% e si attesta al 9% e resta sostanzialmente stabile la Lega, che registra una piccolissima flessione dello 0,1%, atterrando all’8,3%. Guadagnano qualcosa Avs, che con lo 0,5% in più arriva al 6,8%, e Italia Viva, che cresce dello 0,2% e va al 3,1%. Azione perde lo 0,1% e si ferma al 2,9%, +Europa cede lo 0,4% e va all’1,6%, Noi Moderati perde lo 0,2% e va allo 0,7%.

Complessivamente, dunque, il centrodestra, trainato da FdI, va al 49%, crescendo dell’1%, che invece è quanto perde il campo largo, che si ferma al 44,9%.

Per l’armocromica Elly è stagione di successi e di grandi prospettive.

RIFERIMENTI

ngn logo2

Testata totalmente indipendente, di proprietà dell’associazione Libera Stampa e Libera Comunicazione

Sostienici per dare una libera informazione

Donazione con Bonifico Bancario

TAGS POPOLARI

Info Nessun tag trovato.
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Ricerca