testata3

GEOPOLITICA

ARABIA SAUDITA: RIAD, IL NUOVO MAWSEM RILANCIA L'ECONOMIA

ARABIA SAUDITA: RIAD, IL NUOVO MAWSEM RILANCIA L'ECONOMIA

Il settore dell’intrattenimento in Arabia Saudita si conferma uno dei motori chiave della diversificazione economica del Paese, con il “Mawsem Riad 2025” pronto a offrire nuove opportunità di crescita e occupazione. La nuova edizione del festival, al via venerdì 10 ottobre, genererà oltre 25 mila posti di lavoro diretti e più di 100 mila indiretti, secondo le stime ufficiali. Il progetto, promosso dall’Autorità generale per l’intrattenimento, rappresenta una delle principali attrazioni della regione, e contribuisce in modo crescente al prodotto interno lordo nazionale. Entro il 2030, si prevede che il comparto dell’intrattenimento raggiungerà il 4,2% del PIL, creando circa 450 mila nuovi impieghi. Il presidente dell’Autorità per l’intrattenimento, Turki Al‑Sheikh, ha precisato che i dati definitivi sull’impatto economico saranno resi noti alla fine della stagione, in quanto legati a indicatori variabili durante il periodo di svolgimento. Ha inoltre sottolineato il ruolo del Mawsem nel potenziare i settori dei servizi, dell’ospitalità e della logistica, rafforzando al contempo le aziende nazionali e valorizzando il contenuto locale. L’obiettivo strategico del regno, ha ricordato Al‑Sheikh, è trasformare il Mawsem Riad in una piattaforma globale in grado di attrarre milioni di visitatori, sostenendo la crescita del PIL, creando nuove opportunità per i giovani sauditi, incentivando le piccole e medie imprese locali e attirando investimenti stranieri diretti. Secondo quanto dichiarato ad al‑Arabiya, dal membro del Consiglio della Shura e ricercatore economico Fadl al‑Buainain, il settore dell’intrattenimento saudita è oggi tra i più avanzati nei processi di “saudizzazione” e nella promozione del contenuto locale. La sua forza, ha spiegato, risiede nella capacità di generare valore attraverso la produzione interna e l’impiego di risorse umane nazionali, elementi che contribuiscono alla creazione di un ecosistema economico integrato e sostenibile.
 
 

RIFERIMENTI

ngn logo2

Testata totalmente indipendente, di proprietà dell’associazione Libera Stampa e Libera Comunicazione

Sostienici per dare una libera informazione

Donazione con Bonifico Bancario

Image
Image
Image
Image
Image
Image

Ricerca