testata3

OPINIONI

UN OCCIDENTE CHE DEVE AFFRONTARE IL DECLINO

UN OCCIDENTE CHE DEVE AFFRONTARE IL DECLINO

di Pasquale Cicalese

Non è l'Italia che è in declino, ma l'intero Occidente. Perchè, in luogo di fare un salto di qualità richiesto dal movimento operaio occidentale, si rifugiò nel passato,nell'Ottocento, nel plusvalore assoluto.

Sarebbe stato utile che anche la Cina facesse la stessa cosa, ma come ho scritto in un mio libro, nel 2008 la stessa fece il salto di qualità, passando al plusvalore relativo e alla reflazione salariale.

La Marcegaglia su Repubblica parla di lavoro povero e vuole piu' cuneo fiscale, ma loro soldi non ne mettono, piuttosto li portano a New York e Francoforte perdendoli.

E' una mentalità che fino a quando non verrà superata, e solo la politica può far questo (ma dove sono i politici?), non ce la faremo.

In Europa abbiamo una classe imprenditoriale e politica vecchia, chiamatela tecnocrazia, non è all'altezza dei tempi. Bassi tassi di investimento, risparmio indirizzato alla finanza, con relative distruzioni continue, deflazione salariale, taglio salario sociale globale di classe che porta ad enormi problemi demografici.

Lo scorso dicembre sono stato a Bologna, nelle periferie 8 su 10 stranieri, quanto può reggere? Non hanno voluto i meridionali con una politica abitativa da folli e salari da fame, si ritrovano questi che in futuro presenteranno il conto.

Così in tutt'Europa, dove non di rado ci sono conflitti razziali. L'altro giorno ho dialogato con un imprenditore che ha preferito l'economia reale alla finanza, ottenendo buoni risultati. Ora si chiede riguardo il nostro Paese: "la domanda che mi faccio è: per quanti anni di tecnocrati l'Italia riuscira a mantenere questo vantaggio competitivo? Non lo so, so che se si tornerà all'essenziale, alla "mortadella", al legno, al ferro alla moda noi saremo più pronti di altri.".

Le ragioni sono molteplici, in prevalenza riconducibili al tessuto economico della piccola e media impresa, come pure ai  commercianti, professionisti, consulenti, imprenditori e lavoratori dipendenti, al netto della UE, che purtroppo appare inadeguata e che ci sta portando fuori strada.

Speriamo negli anticorpi del nostro paese.

RIFERIMENTI

ngn logo2

Testata totalmente indipendente, di proprietà dell’associazione Libera Stampa e Libera Comunicazione

Sostienici per dare una libera informazione

Donazione con Bonifico Bancario

TAGS POPOLARI

Info Nessun tag trovato.
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Ricerca