testata3

OPINIONI

MANI PULITE, TRENT’ANNI DOPO

MANI PULITE, TRENT’ANNI DOPO

di Nino Orlandi

Trent’anni dopo la demolizione per via giudiziaria della democrazia italiana, l’esperimento viene riprodotto a livello europeo. Come? Spaventare e rendere docile il Parlamento Europeo, arrestandone tanto per cominciare la vice presidente. Senza l’autorizzazione del Parlamento.
Il pretesto giuridico? La flagranza di reato, cioè l’aver colto la vice presidente ”con le mani nel sacco”. Cioè con i sacchi di soldi in casa.
Già, ma prima di violare il suo domicilio non c’era nessuna prova, nessuna flagranza. E per violare il domicilio di un deputato serve l’autorizzazione del Parlamento.
“Ma lo sapevamo” dice la magistratura belga, “dato che in quella casa si erano introdotti qualche giorno prima i nostri servizi segreti”.
E allora, grida (o tace) la stampa all’unisono, avete fatto bene! Bravi! Grazie!
A questo punto il problema non è la deputata greca, non sono i soldi del Qatar, non è nulla di tutto ciò.
Il problema è che nessuno dice che si è trattato di una palese violazione del principio dell’immunità parlamentare e dello Stato di diritto.
Nessuno protesta perché ”hanno fatto bene”, ”era ora di finirla”, anzi, “non serve neanche fare un processo, è già tutto chiaro”. E che la deputata, altri indagati e persino alcuni loro familiari debbano restare in carcere prima che un processo li condanni, serve a saziare il bisogno di vendetta della gente, non ad altro.
Ed è evidente che l’opinione pubblica reagisca così, dati i contorni politici della vicenda: vicenda che meglio non poteva essere scelta per delegittimare non il gruppo a cui appartengono gli indagati, non il Parlamento Europeo, ma l’intera politica.
E nessuno se ne accorge. Se se ne accorge, non lo dice. Se è Benifei, neanche ci pensa, anzi, si scapicolla a collaborare con la magistratura belga e, tramite essa, con i Servizi Segreti belgi. E tramite i Servizi Segreti belgi, non si sa con chi.
La domanda sorge scpontanea: MA C’È ANCORA QUALCUNO CHE PENSA DA QUELLE PARTI?
 

RIFERIMENTI

ngn logo2

Testata totalmente indipendente, di proprietà dell’associazione Libera Stampa e Libera Comunicazione

Sostienici per dare una libera informazione

Donazione con Bonifico Bancario

TAGS POPOLARI

Info Nessun tag trovato.
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Ricerca