testata3

CULTURA

IL VASO DI CATTELAN

IL VASO DI CATTELAN

Maurizio Cattelan è un artista italiano di fama mondiale. Le sue opere sono spesso controverse, e forse anche per questo la fama dell'artista continua a crescere.
Nel 2016, forse l'opera di maggior pregio come diremo a breve - un water interamente d'oro e perfettamente funzionante del peso di 101,2 chilogrammi - è stato esposto al Guggenheim. Rubato tre anni dopo dalla casa natale di Winston Churchill, il water in questione sara' venduto all'asta da Sotheby's il prossimo 18 novembre.
Non c'è alcun dubbio sul fatto che, in ogni epoca, il simbolo del vaso sia uno dei simboli che meglio ri-conduce l'uomo alla ri-scoperta della natura originaria sia del microcosmo che del macrocosmo a cui egli stesso appartiene. In proposito - oltre e prima della rappresentazione della cultura greco-latina ispirata dai vasi di Pandora e del Graal - è sufficiente leggere ciò che, tra i molti saggi, ha detto e ha scritto René Guénon in relazione ai medesimi simboli primordiali della cultura hindu e quindi dell'intera nostra Tradizione.
E pertanto: il vaso di Cattelan è esso stesso un simbolo, tra i principali, che deriva dalla Tradizione perenne. Non a caso, un simbolo interamente rivestito d'oro, dal peso anch'esso significativo, che, a distanza di millenni, ancora continua a dirci e rappresentare visibilmente chi siamo.
Buon'asta a tutti.

RIFERIMENTI

ngn logo2

Testata totalmente indipendente, di proprietà dell’associazione Libera Stampa e Libera Comunicazione

Sostienici per dare una libera informazione

Donazione con Bonifico Bancario

TAGS POPOLARI

Info Nessun tag trovato.
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Ricerca