testata3

CULTURA

PASOLINI E IL CINEMA

PASOLINI E IL CINEMA

PASOLINI E IL CINEMA

Parola, visione, mito di Gian Piero Brunetta  Collana Frecce Carocci editore S.p.A. Roma

 

Peccatore innocente. Antimoralista. Intellettuale inquieto e scomodo.

La sua una religione eretica lo aiuterà a decifrare simboli, tormenti, contraddizioni del suo tempo. 

Parola e visione, semiologia del tragico.

Ecco lo sforzo pasoliniano per salvaguardare il sacro dalla omologazione consumistica.

Uno sguardo nuovo, un cinema nuovo, irriverente e profondamente anticonformista.

La lingua filmica è per lui la cifra assimilata ed assimilabile di un epos letterario, Caronte necessario delle nostre pulsioni e delle nostre nevrosi.

Con una prosa accurata e solida, Gian Piero Brunetta ci presenta il suo Pasolini e il cinema.

Dal testo scritto, alla scarnificazione della partitura cinematografica.

Pier Paolo Pasolini scoprirà la dimensione e la profondità del mito e della tragedia proprio attraverso la telecamera con Edipo Re (1967) e Medea (1969).

Ancor prima, nel 1964 con Il Vangelo secondo Matteo, personalissima rilettura del sacro e del divino.

Si è detto della cultura figurativa. Per l'autore del saggio, gran parte dell'immaginario pasoliniano è stato attinto dalle lezioni del maestro Roberto Longhi, storico e critico d'arte tra i più grandi.

L'arte per il poeta, non è una sovradimensione, ma è la nostra stessa concezione di vita.

Arte, cinema, teatro, le discipline necessarie e vicendevoli per dare voce alla "disperata vitalità".

Con Decameron, I Racconti di Canterbury e Il Fiore delle Mille e una notte, arriva la trasposizione innocente della nudità, della sessualità esplicita.

L'epilogo artistico coincide con Salò o le 120 giornate di Sodoma, film uscito postumo, apoteosi del potere e della sua prevaricazione.

RIFERIMENTI

ngn logo2

Testata totalmente indipendente, di proprietà dell’associazione Libera Stampa e Libera Comunicazione

Sostienici per dare una libera informazione

Donazione con Bonifico Bancario

TAGS POPOLARI

Info Nessun tag trovato.
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Ricerca