testata3

CRONACA

TRUMP, NESSUN SOLDATO USA SUL TERRITORIO UCRAINO

TRUMP, NESSUN SOLDATO USA SUL TERRITORIO UCRAINO

Il presidente Donald Trump ha affermato che i soldati americani non saranno sul territorio finché lui sarà presidente, nonostante abbia promesso di partecipare alle garanzie di sicurezza di tipo Articolo 5 in un potenziale accordo di pace tra Russia e Ucraina. "Bene, avete la mia garanzia, e io sono il presidente", ha detto Trump in un'intervista televisiva ieri, promettendo di tenere gli Stati Uniti fuori dal conflitto armato in Ucraina con la Russia. "Sto solo cercando di impedire – ha detto Trump - che la gente venga uccisa. Stanno perdendo dalle 5.000 alle 7.000 persone a settimana in una guerra che non sarebbe mai dovuta scoppiare."

La "coalizione dei volenterosi" – un sottoinsieme dei principali paesi della NATO tra cui Francia, Germania e Regno Unito – è pronta a impegnare le proprie truppe in Ucraina.

"Quando si tratta di sicurezza, sono disposti a mandare le persone a terra", ha detto Trump della coalizione, osservando: "Abbiamo un oceano che ci separa, un oceano grande e meraviglioso. Loro non ce l'hanno; sono proprio lì. Siamo disposti ad aiutarli con le cose, soprattutto, probabilmente, se parliamo di trasporto aereo: nessuno ha le cose che abbiamo noi, in realtà loro non le hanno. Non credo che sarà un problema."

"Non può essere la NATO", ha detto Trump, poiché alcuni alleati della NATO sono alleati della Russia e altri non fanno parte della "coalizione dei volenterosi", pronta a inviare truppe in Ucraina per difendersi dall'avanzata di Putin. "Chi vorrebbe una cosa del genere? Se fossi la Russia, chi vorrebbe che il tuo nemico, il tuo avversario, si sedesse sulla tua linea?"

Per dimostrare quanto Trump voglia rimanere una terza parte neutrale per mediare la pace tra Ucraina, Europa e Russia, Trump ha lasciato i leader europei seduti nello Studio Ovale quando si è recato in un'altra stanza per chiamare privatamente Putin all'una di notte, ora locale in Russia.

Putin "ha accettato volentieri", ha detto Trump, sottolineando che convocarlo insieme agli oppositori europei presenti nella stanza sarebbe stato "irrispettoso" nei suoi confronti.

"Non l'ho fatto davanti a loro, sarebbe stato irrispettoso nei confronti del Presidente Putin", ha detto Trump. "Il Presidente Putin non ha voluto parlare con i cittadini europei: questo è parte del problema".

L'urgenza era vitale, ha aggiunto. Un leader europeo voleva aspettare settimane, se non mesi, per definire la fase successiva dei colloqui diplomatici con Putin. Trump ha preso in mano la situazione.

"Un signore ha detto: 'Ci vediamo tra un mese o due'", ha detto Trump, aggiungendo con cautela che sperava che questa affermazione non avrebbe messo in imbarazzo la controparte europea, rimasta anonima. "Ho detto: 'Un mese o due?! Avrete 40.000 morti'". "Fallo stasera."

"Voglio che le cose si concludano", ha detto Trump. "Se funziona, andrò alla Trilaterale e chiuderò la questione".

Successivamente la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavit ha detto che sia Putin che Zelensky hanno espresso la volontà di incontrarsi e ha aggiunto che gli gli Stati Uniti contribuiranno a coordinare le garanzie di sicurezza per l'Ucraina e potrebbero fornire i mezzi necessari a tal fine. Per raggiungere un "buon accordo" sull'Ucraina, entrambe le parti, ha aggiunto Karoline Leavit - devono essere assolutamente insoddisfatte. Putin ha accettato di avviare la prossima fase dei colloqui di pace, che saranno coordinati da Rubio, Vance e Whitkof con l'Ucraina. Infine: sono in corso i preparativi per un incontro tra Putin e Zelensky e l’incontro con i leader europei è stato positivo e lo stesso Zelensky ha confermato che sono stati discussi i dossier più delicati

RIFERIMENTI

ngn logo2

Testata totalmente indipendente, di proprietà dell’associazione Libera Stampa e Libera Comunicazione

Sostienici per dare una libera informazione

Donazione con Bonifico Bancario

TAGS POPOLARI

Info Nessun tag trovato.
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Ricerca